Il dritto nel tennis è un colpo essenziale per i giocatori, spesso il più naturale e potente. Che siate principianti o giocatori esperti, la padronanza del dritto vi permette di dettare il ritmo del rally e di mettere sotto pressione il vostro avversario. Sviluppate il vostro dritto con il programma di studio offerto dalla nostra accademia di tennis.
Ecco una guida completa per perfezionare il dritto e trasformarlo in un colpo decisivo.
Perché il dritto è essenziale nel tennis?
Suggerimenti per migliorare il dritto
- Lavorate sulla posizione del corpo: Il posizionamento dei piedi e l’orientamento del torace sono essenziali per un dritto stabile e potente.
- Esercitatevi nelle rotazioni: L’uso delle spalle e dei fianchi aumenta naturalmente la potenza del colpo.
- Adattare la tecnica al proprio stile di gioco: Un approccio più chiuso, come quello occidentale, è efficace per un lift, mentre un’impugnatura orientale facilita i colpi piatti.
- Siate coerenti: Esercitatevi regolarmente a colpire la palla con un buon arco di movimento per migliorare la vostra precisione.
Domande frequenti
-
Questo termine è utilizzato perché questo colpo viene colpito dal lato naturale e dominante del giocatore, dove il braccio può estendersi liberamente in un movimento fluido. Si contrappone al rovescio, che viene colpito dal lato opposto e richiede un movimento più complesso.
-
Per sollevare la palla, utilizzare una tecnica semi-chiusa o occidentale, posizionando la racchetta sotto la palla mentre la si colpisce e oscillando dal basso verso l’alto. In questo modo si crea una rotazione che fa rimbalzare la palla più in alto quando colpisce il terreno. Questo colpo è particolarmente efficace per tenere l’avversario a fondo campo.
-
Il più veloce registrato è attribuito a Fernando Verdasco, con una velocità misurata di 190 km/h. Anche Rafael Nadal e Juan Martin Del Potro sono famosi per i loro potenti dritti, che raggiungono velocità impressionanti che fanno vergognare i loro avversari.