Vai all'intestazione Vai al contenuto principale Vai al piè di pagina
Tecnica del tennis
revers à demain tennis terre battue

Imparare a padroneggiare il rovescio a due mani: Tecniche e consigli

Il rovescio a due mani è una tecnica essenziale per i giocatori di tutti i livelli. Facile da imparare e potente se eseguito correttamente, offre stabilità e controllo. Questa guida spiega le diverse varianti del rovescio a due mani, fornisce suggerimenti su come acquisire potenza e risponde alle domande più frequenti. Trasformate il vostro rovescio a due mani in un punto di forza con un corso di tennis guidato dalla metodologia Mouratoglou.

Tipi di rovescio a due mani

  • Brenda revers Mouratoglou Academy

    Il classico rovescio a due mani

    Ideale per i principianti, offre un controllo totale della racchetta. Entrambe le mani seguono il colpo, con il braccio principale leggermente piegato e l’altro braccio dritto.

  • Rovescio sollevato

    In questo caso, la pennellata è “spazzolata” per dare un effetto di sollevamento. Le braccia si avvolgono intorno al corpo dopo il colpo, dando una grande rotazione e un effetto potente.

  • revers slicé sur terre battue

    Rovescio affettato

    Utilizzato per neutralizzare l’avversario, questo colpo richiede una particolare precisione. Il movimento è dall’alto verso il basso, con i fianchi aperti per produrre un effetto fetta che rallenta la palla e la rende difficile da attaccare.

Éléments 1, 2, 3 sur 3 accessibles

Come tenere correttamente la racchetta sul rovescio?

insegnante di tennis all'Accademia Mouratoglou

Esistono diverse impugnature per il rovescio a due mani, da adattare in base al proprio stile di gioco:

  • Un’impugnatura: La mano sinistra adotta un’impugnatura di dritto orientale, mentre la mano destra è anch’essa di dritto orientale. Ciò consente una rapida transizione tra dritto e rovescio senza cambiare impugnatura.
  • Impugnatura B: La mano destra ha un’impugnatura a martello. Questa presa offre una maggiore flessibilità per passare al rovescio a una mano se necessario.
  • Impugnatura C: La mano destra ha un’impugnatura di rovescio orientale, che offre un sostegno supplementare ai giocatori che cercano maggiore stabilità.

La tecnica del rovescio a due mani

  • revers à deux mains fille tennis

    1. Preparazione

    Portare la racchetta all’indietro, con le spalle che ruotano verso la rete.

  • 2. Contatto

    La palla deve essere colpita di fronte a voi, con la testa della racchetta verticale. Il movimento su e giù dà l’effetto desiderato.

  • Revers Coco Gauff

    3. Supporto

    Il braccio dominante si flette, mentre il braccio non dominante rimane esteso, avvolgendo la racchetta intorno al corpo per un controllo ottimale.

Éléments 1, 2, 3 sur 3 accessibles

Come posso ottenere più potenza dal mio rovescio?

Il rovescio a due mani può generare molta potenza, a patto di padroneggiare alcuni aspetti:

  • Usare le gambe: piegare le ginocchia prima di colpire la palla per sfruttare la potenza. Una buona spinta delle gambe amplifica la potenza del colpo.
  • Rotazione dell’anca e delle spalle: La rotazione della parte superiore del corpo è fondamentale. Ruotando le anche e le spalle verso la rete, si crea una forza supplementare che si riflette sulla palla.
  • Tempismo: Assicuratevi di colpire la palla al momento giusto, cioè quando è proprio davanti a voi. Quanto più preciso è il tempismo, tanto più potente sarà il colpo.

Vantaggi e svantaggi del rovescio a due mani

Vantaggi

  • Maggiore potenza: Con entrambe le mani sulla racchetta, è possibile generare più potenza, soprattutto per i giocatori più giovani.
  • Stabilità: Il supporto della mano non dominante aiuta a stabilizzare la racchetta e a mantenere un buon controllo della palla.
  • Facilità di ritorno del servizio: Il rovescio a due mani consente un ritorno di servizio più rapido e potente.

Svantaggi

  • Raggio d’azione limitato: L’uso di entrambe le mani riduce il raggio di movimento, rendendo più difficile raggiungere le palle lontane.
  • Difficoltà con le palle basse: I colpi affettati e le palle molto basse possono rappresentare una vera e propria sfida, che richiede una buona tecnica e un buon adattamento.

Conclusione

Il rovescio a due mani è un’arma formidabile per qualsiasi tennista, sia esso principiante o esperto. Sebbene richieda una tecnica solida, i suoi vantaggi in termini di potenza e controllo lo rendono la scelta preferita di molti giocatori. Lavorate regolarmente sul rovescio, regolate l’impugnatura e sfruttate la rotazione per ottenere il colpo perfetto.

Domande frequenti (FAQ)

  • Il rovescio a due mani è generalmente considerato il più potente grazie alla stabilità che offre. Entrambe le mani permettono di controllare meglio la racchetta, generando più forza quando si colpisce la palla.

  • Per ottenere una maggiore potenza, concentrarsi sulla rotazione dei fianchi, sull’uso delle gambe e sul colpire la palla in modo pulito. Migliorando la sincronizzazione e lavorando sulla fluidità del colpo, aumenterete notevolmente la potenza del vostro rovescio.

  • L’impugnatura di dritto orientale per la mano sinistra (per i giocatori destrorsi) è la più comune. Per una maggiore flessibilità è possibile utilizzare anche un’impugnatura a martello per la mano destra. Trovate l’impugnatura che vi permetta di essere comodi pur mantenendo una buona potenza e stabilità.

Scopri i nostri corsi

Éléments 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 sur 10 accessibles

Dove vorresti andare?

  • AMERICA DEL NORTE

  • AMERICA LATINA

  • EUROPA

  • ASIA

  • MEDIO ORIENTE & AFRICA

Chi volete contattare?

  • AMERICA DEL NORTE

  • AMERICA LATINA

  • EUROPA

  • ASIA

  • MEDIO ORIENTE & AFRICA